Ricerca

    Svizzera

     

    GUARDIA SVIZZERA: ACCORDO STORICO CON IL CANTON TICINO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 2 ottobre 2016

     

     

    Firmata in Vaticano il 26 settembre 2016 una Convenzione - la prima del genere sia per i contraenti che per i contenuti – tra la Guardia Svizzera Pontificia (GSP) e il Canton Ticino. Grazie ad essa 16 reclute della GSP a novembre seguiranno un corso di formazione nel Ticino, coordinato dal Centro di formazione di polizia di Giubiasco e svolto presso la Piazza d’Armi di Isone. Brevi interviste al comandante della GSP Christoph Graf e, per parte ticinese, al Consigliere di Stato Norman Gobbi e al comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi.

     

    VESCOVO DI LUGANO: (ANCHE) IN CURIA C’E’ DEL BUONO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 6 dicembre 2014

     

    Ampia intervista a mons. Valerio Lazzeri, da un anno vescovo di Lugano, in occasione della ‘visita ad limina’ della Conferenza episcopale svizzera – L’incontro con il Papa: come proseguire il primo Sinodo sulla famiglia – La visita nei diversi dicasteri – Curia: immagine e realtà – L’inattesa e sostanziale rimozione, comunicata via ‘Osservatore Romano’, del comandante della Guardia Svizzera Daniel Anrig 

     

    SVIZZERA: CANTONI CATTOLICI CONTRO IL ‘MATRIMONIO GAY’ – di GIUSEPPE RUSCONI – su www.rossoporpora.org – 29 febbraio 2016

     

    Domenica 28 febbraio 2016 il popolo elvetico si è pronunciato su quattro oggetti, tra i quali un’iniziativa popolare denominata “Per il matrimonio e la famiglia – No agli svantaggi per le coppie sposate”. Nel testo anche la sottolineatura del matrimonio come “unione durevole, disciplinata dalla legge, di un uomo e di una donna”. Per il ‘sì’ un’ampia maggioranza di Cantoni e il 49,2% dei votanti: l’iniziativa è stata dunque respinta, non avendo ottenuto la doppia maggioranza richiesta. Decisive le grandi città, di tradizione protestante, con molti non credenti.

     

     

    VESCOVI SVIZZERI: GLI STRANIERI  DA TEMERE? FINANZA E CRIMINE  INTERNAZIONALI – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 30 luglio 2014

     

    Messaggio dell’episcopato elvetico per la Festa nazionale del Primo Agosto: il testo è del vescovo emerito di Lugano Pier Giacomo Grampa – Identità svizzera e convivenza con lo straniero, considerato a volte una minaccia per i valori ‘svizzeri’, come traspare anche dai voti popolari sui minareti e contro l’ “immigrazione di massa” – Dobbiamo invece temere gli ‘stranieri invisibili’ , celati dietro società finanziarie e clan malavitosi che tolgono “coscienza e cultura”

    Ricerca

    © 2023 Giuseppe Rusconi