Ricerca

    Svizzera

    VOTO SVIZZERA/ VISO VELATO, IDENTITA’ ELETTRONICA- di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 3 marzo 2021

     

    Il 7 marzo 2021 l’elettorato svizzero si pronuncerà tra l’altro sul divieto di burqa e niqab e sull’introduzione di un’identità elettronica uniforme per gli acquirenti online. I pro e i contro di due proposte di indubbia delicatezza.

    50 ANNI FA/SCHWARZENBACH: QUANDO ATTACCAVAMO I VOLANTINI - di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 10 giugno 2020

     

    Il 7 giugno 1970 il 54% degli svizzeri respingeva l’iniziativa di James Schwarzenbach ‘contro l’inforestierimento’, che – se accettata – avrebbe costretto 300mila stranieri (in larga parte italiani)  a lasciare il Paese entro 4 anni. Il ricordo dell’attacchinaggio  anti-iniziativa sui pali del Viale della Stazione di Giubiasco.

    SVIZZERA/LIBRI: NASCITA CANTON TICINO, RAPPORTI ELVETO-VATICANI – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 31 gennaio 2021

     

    Nell’articolo numero 1001 di www.rossoporpora.org la recensione ragionata di due libri elvetici. Il primo, di Manolo Pellegrini (Armando Dadò editore) riguarda il periodo 1798-1814. Perché il Ticino scelse la Svizzera? Tra le personalità in evidenza il colonnello Giuseppe Antonio Rusconi del Palasio. Secondo libro (autore Lorenzo Planzi, editore Armando Dadò) sulle relazioni tra Svizzera e Santa Sede nel periodo dell’interruzione delle relazioni diplomatiche (1873-1920).

     

    PENSIERO UNICO: GLI SVIZZERI SI METTONO LA MUSERUOLA LGBT - di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 17 febbraio 2020

     

    Il pensiero unico avanza nel mondo, comprimendo gli spazi di libertà d’espressione. Un significativo esempio europeo nell’ultimo mese, da quando ‘Rossoporpora’ è stata costretta a una pausa forzata. Con il voto del 9 febbraio l’elettorato svizzero si è voluto mettere la museruola lgbt. A breve il ‘matrimonio per tutti’, poi una serie di ‘conquiste progressiste’ riguardanti i temi della vita e della famiglia. E chi è pubblicamente contrario rischierà di trovare un giudice molto occhiuto…

    Ricerca