Ricerca

    Svizzera

    A COLLOQUIO CON VITO ANGELILLO (TERRE DES HOMMES-AIDE A’ L’ENFANCE) – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 7 dicembre 2018

     

    L’organizzazione fondata a Losanna nel 1960 da Edmond Kaiser è tra i beneficiari dei Premi Balzan 2018, consegnati a Roma il 23 novembre scorso. In particolare un milione di franchi è stato messo a disposizione del programma “Simsune” di assistenza alle partorienti in una zona del Mali. Abbiamo incontrato per l’occasione il direttore generale Vito Angelillo, con cui abbiamo parlato dell’organizzazione e della sua attività nel Paese africano, uno dei 45 in cui è impegnata nel mondo.

    SVIZZERA/TICINO: UN BEL CANTONE DALLA GA(Y)ETTA PELLE?- di GIUSEPPE RUSCONI – su www.rossoporpora.org –  14 maggio 2018

     

    Sacra Terra o Terra Ga(y)a? Domanda lecita dopo che l’esecutivo luganese ha dato via libera e patrocinato il primo Gay Pride in assoluto nella Svizzera italiana, vietando anche un Rosario pubblico per la difesa dei valori cristiani. Pure il vescovo Valerio Lazzeri considera inopportuna tale recita. Il politicamente corretto e gli interessi economici. Intanto il Governo ticinese dà il patrocinio a un libercolo di propaganda scolastica ‘arcobaleno’: evitare affermazioni “discriminatorie”  come “ogni bambino ha un papà e una mamma”.    

    GUGLIELMO TELL E ALTRO: MITI SVIZZERI, REALTA’ E RETROSCENA – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 13 novembre 2018

     

    Da poco in libreria “I miti svizzeri- Realtà  e retroscena” di Thomas Maissen, tradotto in italiano per l’editore ticinese Armando Dadò. Guglielmo Tell, il Giuramento del Grűtli, il Patto del 1291, Marignano e la neutralità svizzera, la Confederazione nella Seconda Guerra Mondiale e tanto altro nell’analisi critica, rigorosa dello storico svizzero-tedesco. Intanto ieri papa Francesco ha ricevuto in udienza il presidente svizzero Alain Berset.

     

    GUARDIA SVIZZERA: UNA ROSA PER FRANCESCO, LA SVEGLIA DI GRAF – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 8 maggio 2017

    Sabato 6 maggio è stata rinnovata la tradizione del Giuramento delle nuove guardie svizzere, stavolta in numero di 40. Per l’occasione la presidente della Confederazione Doris Leuthard è stata ricevuta in udienza dal Papa, donandogli una piantina di rose molto particolare. Due discorsi ‘forti’ del colonnello Christoph Graf, comandante della Guardia. La cerimonia in presenza dell’assessore della Segreteria di Stato mons. Paolo Borgia.

     

    Ricerca

    © 2023 Giuseppe Rusconi