Ricerca

    Svizzera

    SVIZZERA/SANTA SEDE: PAROLIN, CASSIS – PAPA/UNGHERIA (PREMESSA 25 APRILE)- di GIUSEPPE RUSCONI- www.rossoporpora.org – 25 aprile 2023

     

    Pienamente perfezionati i rapporti diplomatici elveto-vaticani: il 19 aprile inaugurata dal consigliere federale Ignazio Cassis e dal cardinale Pietro Parolin la sede della nuova ambasciata svizzera presso la Santa Sede. I colloqui in Vaticano e anche con Sant’Egidio. Una splendida e inedita serata svizzera presso la Guardia. Il Papa in Ungheria: una speranza di pace per la guerra in Ucraina?

    SVIZZERA/ INIZIATIVA POPOLARE A DIFESA DELLA NEUTRALITA’ – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 22 febbraio 2023

     

    Sulla stampa internazionale (anche italiana) si sono letti di recente articoli in cui si riferiva di un abbandono da parte della Svizzera della tradizionale politica di neutralità in relazione alla guerra in Ucraina. Giustificati? Per il momento ancora no, ma non mancano segnali inquietanti che hanno spinto la destra moderata del Paese a lanciare un’iniziativa popolare per l’inserimento nella Costituzione (al di là del cenno già presente) del concetto dettagliato di neutralità permanente.  

    DIOCESI LUGANO/ UNA PETIZIONE – COIRA/ PERSISTE IL BRACCIO DI FERRO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 27 febbraio 2023

    In corso nella diocesi di Lugano - retta dopo le dimissioni del vescovo Lazzeri dall’amministratore apostolico de Raemy – una raccolta di firme perché il nuovo vescovo non sia necessariamente ticinese (come prescrive la vigente Convenzione elveto-vaticana). Intanto nella diocesi di Coira persiste il braccio di ferro attorno al ‘Verhaltenskodex’ tra il vescovo Bonnemain e un nutrito gruppo di sacerdoti (Churer Priesterkreis) e laici.  

    PRIMO AGOSTO: SVIZZERA, NEUTRALITA’, SAGGEZZA – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 1 agosto 2022

     

    In occasione della festa nazionale elvetica riferiamo del discorso di Airolo del consigliere di Stato ticinese Norman Gobbi anche su Svizzera e neutralità e dell’omelia del vescovo di Lugano Valerio Lazzeri durante la messa solenne presieduta sempre ad Airolo, ma sul passo del san Gottardo, ripristinando così la tradizione avviatasi nell’anno del Giubileo 2000.

    Ricerca