Ricerca

    Svizzera

    SVIZZERA/ VOTO SU ‘NORMA ANTI-OMOFOBIA’: NO A CENSURA OPINIONI – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 9 gennaio 2020

     

    Il prossimo 9 febbraio il popolo svizzero si pronuncerà sull’estensione dell’articolo 261 bis del codice penale relativo alle discriminazioni razziali, etniche, religiose alle discriminazioni fondate sull’ “orientamento sessuale”. Una modifica inutile e anche potenzialmente pericolosa per la libertà di espressione? Chi fissa il limite oltre il quale tale libertà diventa istigazione all’odio o alla discriminazione?

    SPAZIO SACRO: RAVASI IL COLTO, MARIO BOTTA IL CERCATORE  DI DIO - di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 7 novembre 2019

     

    Mercoledì 30 ottobre la Gregoriana ha ospitato un colloquio molto stimolante sullo spazio sacro tra il cardinal Gianfranco Ravasi e l’architetto Mario Botta. L’incontro è stato promosso dall’Ambasciata di Svizzera presso la Santa Sede, dal Pontificio Consiglio per la Cultura, dall’Accademia dei Virtuosi al Pantheon.

    STORIA DIMENTICATA/GAETA: SANGUE SVIZZERO A DIFESA DEL RE BORBONE – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 12 dicembre 2019

     

    Conferenza di Daniele Iadicicco al Circolo svizzero di Roma sul pesante tributo che i mercenari svizzeri al servizio dei Borboni pagarono nell’assedio di Gaeta. L’introduzione del professor Giuseppe Moesch, che ha evidenziato tra l’altro la presenza attiva elvetica in un Regno – quello delle Due Sicilie -. tutt’altro che retrogrado nell’Europa del XVIII e XIX secolo.

     

    VOTO/SVIZZERA PIU’ VERDE (CON PREMESSA SINODALE PACHAMAMICA) – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 22 ottobre 2019

     

    Con il loro successo (di portata sorprendente) gli ambientalisti possono ora puntare – legittimamente – a un posto tra i sette del Governo federale. I democristiani (pur tra i perdenti) diventano ago della bilancia tra destra e sinistra. Al centro dei lavori della nuova legislatura prevedibilmente i temi ‘verdi’ (e anche l’estensione dei cosiddetti ‘nuovi diritti’ in materia di vita e famiglia). Nella premessa il ratto delle Pachamama nella Chiesa della Traspontina.

     

    Ricerca