Ricerca

    Cultura

    STUDI CLASSICI, MERCATO DEL LAVORO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 19 gennaio 2024

    In occasione del Novantesimo del liceo classico Giulio Cesare di Roma abbiamo potuto ascoltare una relazione di indubbio interesse su formazione classica, mercato del lavoro e intelligenza artificiale. Il relatore, lo psicoterapeuta Danilo Simoni, approfondisce il tema in un’ampia intervista per Rossoporpora.org. A seguire la fecondità degli studi classici nell’esperienza di un’ex-allieva del Giulio Cesare, Cecilia Barbaria.

    ATTUALITA’ STUDI CLASSICI – RIVIVE TEATRO ROMANO DI TERRACINA – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 16 novembre 2023

     

    Ad ampio colloquio con il professor Francesco Ursini, docente di letteratura latina alla Sapienza, sull’attualità di una formazione umanistica sotto attacco dall’esterno (è inutile) e dall’interno (ha contenuti inaccettabili) – Intanto a Terracina è stato recuperato il Teatro Romano: conservato nei materiali originari, annovera tra i reperti la testa di una statua di Giulio Cesare e le sedute di due nipoti, poi figli adottivi, di Cesare Ottaviano Augusto. Piccola galleria fotografica.  

    IL GRIDO DELLA PACE DI ANDREA RICCARDI – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 8 luglio 2023

     

    Presentato martedì 4 luglio 2023  a Roma “Il grido della pace” di Andrea Riccardi, uno strumento utile per riflettere sulla guerra, sempre più riabilitata in sede politica, con un’opinione pubblica in parte narcotizzata sul tema.. Necessario recuperare la memoria storica, così da riconquistare il senso dell’orrore per i conflitti armati. Ne hanno parlato a Sant’Egidio Marco Impagliazzo, Marco Damilano, Giuseppe De Rita, Donatella Di Cesare, Matteo Maria Zuppi e l’autore.

    Ricerca