Ricerca

    Papa Francesco

    PAPA, 1982/SANGUE ALLA SINAGOGA, S.IPPOLITO/PIZZABALLA, UNGHERIA – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 4 ottobre 2022

    Un evento storico, di grande drammaticità, l’Angelus papale del 2 ottobre sulla guerra in Ucraina. Il ricordo dell’attentato del 9 ottobre 1982 alla Sinagoga di Roma in una mostra multimediale presentata in Senato il 3 ottobre, con Boschi, Riccardo Di Segni, Dureghello. Il patriarca di Gerusalemme padre Pizzaballa a Sant’Ippolito, dov’è stato benedetto l’organo restaurato. I tifosi della Lazio e l’Ungheria…

    ADUNATA POCO CHIARA E TRE SPUNTI PAPALI – UNGHERIA/SANTA SEDE – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 28 agosto 2022

     

    Domani, lunedì 29 agosto 2022, sarà la prima delle due giornate di riflessione del collegio cardinalizio. Incertezza su quel che accadrà. Gli interventi del Papa negli ultimi giorni (udienza generale, concistoro, L’Aquila) hanno offerto spunti interessanti per ulteriori approfondimenti. Giovedì 25 agosto la visita della presidente ungherese Katalin Novák in Vaticano.

    CONCISTORO 2022: IN CHIAROSCURO, DIFFICILMENTE RESTERA’ NELLA STORIA - di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 1 settembre 2022

     

    Dopo la creazione di nuovi porporati sabato 27 agosto, il lunedì e il martedì successivi si è riunito l’intero Collegio cardinalizio in un Concistoro de facto straordinario, il primo dal febbraio 2014. Riflessione sulla riforma della Curia (Costituzione ‘Praedicate Evangelium’), dibattito in un’atmosfera cordiale, ma dirottato in buona parte nei gruppi linguistici e penalizzato in aula, nella plenaria.  

    PAPA FRANCESCO E LA QUESTIONE UCRAINA DAL 2013 IN POI – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 19 maggio 2022

     

    Come si è configurato e sviluppato l’approccio di papa Bergoglio alla questione ucraina? Fin dai primi tempi del Pontificato oppure è una scoperta recente? Ne parliamo in questo articolo apparso sul numero 2 della rivista multilingue ‘Cardinalis’, inviata a tutti i porporati nel mondo con l’obiettivo di offrire loro una comune base informativa su quanto accade nella Chiesa.

    Ricerca