Ricerca

    Interviste a cardinali

    CCEE-BOSNIA/CARD. PULJIC: I CATTOLICI NON INTERESSANO A  (QUASI) NESSUNO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 4 ottobre 2018

     

    Pubblichiamo la terza delle interviste fatte a Poznan nei giorni scorsi, in occasione dell’annuale assemblea plenaria del CCEE. Il tema trattato era quello della solidarietà in Europa. Il cardinale Puljic ribadisce sostanzialmente quel che aveva già rilevato nelle precedenti interviste del 2011 e del 2015:  gli accordi di Dayton del 1995 hanno de facto sancito la ‘pulizia etnica’ in Bosnia ed Erzegovina. La componente croata (in gran parte cattolica) continua a essere discriminata. Il 7 ottobre ci saranno le elezioni politiche… ma è difficile essere ottimisti.

    INTERVISTA AL PATRIARCA BECHARA RAI: NUOVE SPERANZE PER IL LIBANO – di GIUSEPPE RUSCONI - www.rossoporpora.org – 22 novembre 2016

     

    Il 31 ottobre il Libano ha eletto - dopo due anni e cinque mesi di vacanza -  il nuovo presidente, il cristiano maronita Michel Aoun. Ne parliamo ampiamente con il patriarca cardinale Béchara Raï, approfondendo gli aspetti politici e sociali dell’elezione. I compiti più urgenti per il nuovo presidente e per il governo, guidato dal sunnita Saad Hariri e in via di costituzione. La gravità del problema dei rifugiati, circa due milioni, che raggiungono oggi la metà dell’intera popolazione libanese.

     

     

    RICORDO DEL CARDINALE TICINESE GILBERTO AGUSTONI – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 19 gennaio 2017

     

    E’ deceduto venerdì 13 gennaio il cardinale ticinese Gilberto Agustoni, novantaquattrenne. Un ricordo biografico e alcuni momenti della sua vita: un’intervista alla ‘Gazzetta Svizzera’ del novembre 1994; il suo apprezzamento per la Facoltà di Teologia di Lugano e per il vescovo Eugenio Corecco, di cui presiedette i funerali nel 1995; i suoi rapporti con il cardinale Alfredo Ottaviani, con le Figlie di Santa Maria di Leuca e con monsignor Pablo Colino.

     

    CARD. KOCH: PROTESTANTIZZAZIONE? NIENTE PAURA…IL PAPA E’ CATTOLICO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 29 ottobre 2016

     

    Ampia intervista su Lund e dintorni al cardinale svizzero-tedesco, presidente del Pontificio Consiglio per l’Unità dei Cristiani. Si commemora la Riforma, non si festeggia. Le due facce di Lutero: può essere considerato come un riformatore ben intenzionato all’inizio, ma poi ha scritto cose orribili contro i contadini insorti e contro gli ebrei, che non avevano aderito come sperava alla nuova Chiesa. Con i luterani sono cresciute le differenze sul piano etico- antropologico, che hanno fatto irruzione nel dialogo ecumenico. 

     

    Ricerca

    © 2023 Giuseppe Rusconi