Ricerca

    Papa Francesco

    FRANCESCO DAI LUTERANI A LUND: A BREVE ANCHE L’INCONTRO CON KIRILL? – di GIUSEPPE RUSCONI – su www.rossoporpora.org – 25 gennaio 2016

     

    Lunedì 25 gennaio l’annuncio dell’intenzione del Papa di prendere parte alla cerimonia del 31 ottobre a Lund (in Svezia) per commemorare i 500 anni della Riforma protestante – Di Lund e dei motivi della commemorazione aveva parlato il card. Koch nella nostra intervista pubblicata sabato 23 gennaio – Nella stessa intervista il porporato elvetico aveva prospettato (“semaforo giallo”) anche l’agognato incontro Francesco-Kirill: sembra proprio che sarà a breve e in una sede sorprendente

     

     

    FRANCESCO: PAROLE ‘AFRICANE’ COMPRESE QUELLE IN AEREO (CON QUALCHE NOTA) – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 30 novembre 2015

     

    Una scelta di alcuni tra i passi più significativi dei discorsi di papa Francesco in Kenya, Uganda e Centrafrica, oltre che delle risposte durante la conferenza-stampa in aereo verso Roma – Un viaggio difficile e coraggioso in Chiese di ‘periferia’  in cui Francesco ha riscosso  un grande successo popolare, non deludendo le attese di poveri e diseredati e promovendo un intenso dialogo interreligioso – Emblematica l’apertura della Porta Santa a Bangui, con un rito tanto intenso quanto essenziale.

     

    FRANCESCO: CANTARE? FA BENE! ARRABBIARSI? TI AVVELENA! – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 2 gennaio 2016

     

    Tra le mille altre notizie di fine anno è passato un po’ inosservato il dialogo che Francesco ha intrattenuto a San Silvestro con i seimila ‘Pueri Cantores’ riuniti in Aula Nervi. Eppure nelle veraci risposte papali alle domande dei ragazzi non sono mancati spunti interessanti, fatti di ricordi personali (in parte già noti) e valutazioni comportamentali.

     

     

    MICROMEGA, FRANCESCO E L’ALTRA CHIESA – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 27 settembre 2015

     

    Presentato nei giorni scorsi il numero speciale della rivista laicista Micromega, che ha chiesto a una trentina di cattolici – in larga parte dell’area ‘progressista’ – di rispondere ad alcune domande riguardanti caratteristiche, fatti e attese del pontificato di Francesco. Dai contributi apparsi emerge una prevalente soddisfazione per come sta operando il papa argentino, ma anche qualche critica pungente, come quella di Valerio Gigante e don Vitaliano della Sala.

     

    Ricerca

    © 2025 Giuseppe Rusconi