Ricerca

    Papa Francesco

    MARCO POLITI: I LUPI DI FRANCESCO? NON VENGONO DA GUBBIO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 4 giugno 2014

     

    Ad ampio colloquio con il vaticanista Marco Politi, autore di “Francesco tra i lupi. Il segreto di una rivoluzione”. Consensi veri, consensi a fior di labbra, opposizioni latenti ed estese. Tanti blog cattolici sono conservatori. Il Papa è consapevole delle resistenze all’interno del mondo cattolico. Una strategia inclusiva. I media come strumento per lanciare il dibattito. L’allontanarsi dei giovani, in particolare delle ragazze, con prevedibili difficoltà gravi nella trasmissione della fede. 

     

    FRANCESCO IN TERRASANTA: UMANITA’ E PROFEZIA – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 26 maggio 2014

     

    Il viaggio apostolico di un Pellegrino umanissimo e profetico, fondato su parole semplici, silenzi operosi, gesti attesi e inattesi ma tutti pietre vive di speranza in una pace ancora lontana e pur possibile: sguardo in avanti, bisogna superare il passato con i suoi odi radicati (anche senza dimenticarne l’insegnamento sempre attuale), per rinvigorire con decisione, coraggio e fantasia l’ulivo della pace.

     

    UE e CAMERA DEI DEPUTATI: QUE VIVA FRANCISCO, MA NON LE SUE IDEE! E PRODI… – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 29 maggio 2014

     

    Nel corso della presentazione alla Stampa estera del libro di Massimo Franco “Il Vaticano secondo Francesco”, Romano Prodi ha rilevato che le decisioni politiche su vita e famiglia non hanno dato risultati: bisogna richiamare i valori cristiani di fondo senza usare ’ i bastoni della legge e dell’imposizione’. All’uscita è poi tornato sul ‘Family day’ del 2007: “Una strumentalizzazione vergognosa, l’hanno fatto per far cadere il governo, nessuno era interessato alla famiglia”.

     

    VISITA PAPA IN TERRASANTA: PAROLE FRANCHE DEL RABBINO DI SEGNI – di GIUSEPPE RUSCONI - www.rossoporpora.org – 21 MAGGIO 2014

     

    La visita del Papa in Terrasanta si presenta sotto auspici favorevoli dal punto di vista religioso, ma da quello politico resta una sfida irta di difficoltà – Ne hanno dato conferma le valutazioni che il Rabbino Capo di Roma, Riccardo Di Segni ha espresso questo pomeriggio durante l’incontro presso la Stampa estera a via dell’Umiltà – I fiori alla tomba di Theodor Herzl, le lodi (ma anche una ‘tirata d’orecchi’) a Francesco, la perdurante amarezza per la visita di Paolo VI.

    Ricerca