Ricerca

    Papa Francesco

    Il PAPA: M’IMMISCHIO, NON M’IMMISCHIO…L’ OSSERVATORE E IL MAZZO DI FIORI di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 19 febbraio 2016

     

    M’immischio, non m’immischio; giudico, non giudico… papa Francesco sconcerta il mondo cattolico con le sue valutazioni altalenanti. Esse emergono regolarmente durante le conferenze-stampa in alta quota. Trump ‘non cristiano’, il ‘non m’immischio’ nel dibattito sulle ‘ unioni civili’, l’ambiguità sulla contraccezione. Ancora, riguardo alla ‘Cristiada’: nel silenzio generale, solo ‘L’Osservatore Romano’…

      

    FRANCESCO IN MESSICO: ‘CRISTIADA’ NON ANCORA SUPERATA  DEL TUTTO– di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 13 febbraio 2016 

     

    Ampia intervista a padre Armando Flores Navarro - rettore del Pontificio Collegio Messicano di Roma- sul viaggio apostolico in Messico, preceduto dall’incontro storico dell’Avana. Permane in tanti cattolici messicani la memoria viva della ‘Cristiada’. La visita condensa in pochi giorni alcuni dei grandi temi del magistero di papa Francesco: povertà, ingiustizia sociale, violenza radicata e crimine organizzato, migrazioni, valorizzazione degli indios. Il Papa parlerà non solo al Messico, ma a tutte le Americhe. La ferita provocata dal fondatore dei Legionari di Cristo.

     

    DICHIARAZIONE KIRILL-FRANCESCO: QUANTO VALE LA FIRMA DEL PAPA? – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 15 febbraio 2016

     

    Se l’incontro tra il patriarca Kirill e papa Francesco è stato un evento storico, anche la ‘Dichiarazione comune’ firmata  da ambedue ha un’innegabile e grande importanza per un’unità d’azione delle due Chiese riguardo a tante sfide del nostro tempo. Tuttavia è già in corso (con Santa Marta in prima fila) il tentativo di sminuire, definendola ‘pastorale’, la portata delle chiare e nette affermazioni che nel testo si fanno sui valori etici e che chiamano inevitabilmente alla coerenza di comportamenti nella vita della ‘polis’ i membri delle due Chiese…

    NOTERELLE SU FRANCESCO, PADRE PIO, KIRILL, FAMILY DAY  e ALTRO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 8 febbraio 2016

     

    In questi ultimi giorni si sono evidenziati alcuni dei maggiori aspetti della personalità di papa Francesco: in politica estera (incontro con il patriarca Kirill), nell’ambito della pietà popolare (padre Pio e padre Leopoldo Mandic a Roma), nel comunicare (vedi la lunga conversazione a Santa Marta con il ‘Corriere della Sera’). E qui entrano in scena i silenzi per il ‘Family Day’, la ‘nomination’ per Emma Bonino, poi il compiacimento di Ivan Scalfarotto alla Stampa Estera…

     

    Ricerca

    © 2025 Giuseppe Rusconi