Ricerca

    Papa Francesco

    LA FEDE E’ LUCE, VERITA’ NELL’AMORE, UNITA’ NELLA CHIESA, FRATERNITA’ TRA GLI UOMINI – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org- 5 luglio 2013

     

    La fede non allontana dal mondo e si pone con la sua luce al servizio concreto della giustizia, del diritto e della pace. Il primo ambito in cui la fede illumina l’umanità si trova nella famiglia, “unione stabile dell’uomo e della donna nel matrimonio, per cui i coniugi possono unirsi in una sola carne e sono capaci di generare una nuova vita”.  In sintesi questi sono i contenuti principali della lettera enciclica “Lumen fidei”, presentata ieri in Vaticano e scritta “a quattro mani” (papa Francesco dixit) dall’attuale Pontefice e dal suo predecessore, che l’ha incominciata e sviluppata.

    “BER…COSA?” ORA PER MOLTI E’ DI FAMIGLIA – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 20 giugno 2013

    Quando, la sera del 13 marzo scorso, il cardinale Jean-Louis Tauran annunciò al mondo il nome del nuovo Papa, piazza san Pietro reagì con sorpresa. Un po’ come il 16 ottobre del 1978, al risuonare del cognome ‘Wojtyla’. “Dev’essere un negro” – si disse allora vicino a noi. E stavolta: “Ber… cosa”? In effetti non risultava tra i papabili gettonati da tv e giornaloni (le cui redazioni in quei momenti erano prese da una sorta di panico).

    PAPA FRANCESCO E LA MUSICA: UN RAPPORTO PROBLEMATICO– di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 22 giugno 2013

     

    Sempre più appare evidente che l’arte musicale – che pure dà un importante contributo sulla via dell’incontro con Dio – per papa Francesco non conta molto. Sabato 22 pomeriggio ha disertato il “Gran concerto di musica classica dell’Anno della Fede” onorato in Aula Nervi dall’esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven da parte dell’Orchestra sinfonica della RAI (diretta da Juraj Valcuha) e del Coro dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia (diretto da Ciro Visco).

    PAPA FRANCESCO: IL CRISTIANO E’ RIVOLUZIONARIO, TRASFORMA IL CUORE DI PIETRA IN CUORE DI CARNE – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 17 giugno 2013

     

    Una serata eccezionale quella di apertura del convegno diocesano romano: per i contenuti della  catechesi di papa Francesco; per la prestazione del coro e dell’orchestra della diocesi, diretti da mons. Frisina; per la compartecipazione entusiasta degli oltre 10mila presenti.

     

    Ricerca